Novità di Settore

Torino Fashion Week #9 da Green Pea: sfilate CNA giovedì 27 giugno

12/06/2024
CATEGORIE:
Federmoda
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1719
Copia link

Sostenibilità e rispetto dell’ambiente al centro della 9a edizione della manifestazione

Torino Fashion Week in scena a Green Pea

 

Quattordici firme in passerella per CNA, con il sostegno della Camera di commercio

 

La Torino Fashion Week giunge alla nona edizione e conquista un nuovo palcoscenico: Green Pea, la cattedrale laica dedicata al commercio dei prodotti sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

 

 La settimana della moda torinese si terrà dal 27 giugno al 3 luglio e saranno proprio le due sfilate a cura di CNA Federmoda, sostenute dalla Camera di commercio di Torino, ad aprire la manifestazione per un totale di quattordici firme coinvolte e dodici uscite: alle 17.30 la catwalk dedicata agli istituti di moda torinesi e alle 20.30 quella rivolta agli stilisti emergenti; a seguire, in chiusura di serata, seguirà la performance musicale del “Just Quartet - Unconventional jazz”. Questo, in sintesi, il programma: ore 17.30-18.30, Associazione Scuole Tecniche San Carlo, Area didattica «Moda-Abbigliamento»; Istituto Romolo Zerboni, Indirizzo «Sistema moda»; Istituto di Taglio e Confezione Floriana Ferrero di Pinerolo; ore 20.30 - 21.30, Marzia Boaglio-Story Art Designer; Taty In?nity di Tatiana Pankratof ft. Levan di Larissa Dutescu; Claudia Giu?rè; Inside di Carmen Miucci; Solo Rose di Rosetta Sacchi; Jewelìe di Greta Ballerini ft. GemArt Jewelry di Marina Doibani; Soho Upcycling di Daniela Bosco; West Rose; An-Joy di Joyce Canova. La Torino Fashion Week è un format ideato e organizzato da TModa di Claudio Azzolini.

 

La direzione artistica delle sfilate è stata nuovamente affidata a Fashion Team Srl. CNA Torino ringrazia Altea Italia Srl filiale italiana di Sothys Paris International per l’omaggio che consegnerà agli ospiti delle due sfilate. A tutti i partecipanti alle sfilate CNA Torino consegnerà un quaderno di sala in italiano-francese-inglese che presenterà in ordine di uscita tutti gli stilisti e gli istituti di moda coinvolti.

 

La Torino Fashion Week è nata nel 2016 e la sua prima edizione si è svolta all’interno dello Spazio Mrf, nel Complesso Fiat Mira?ori in corso Settembrini. Sono seguite a questa altre sette edizioni, prima dell’appuntamento 2024: 2017, Magazzini Devalle, Murazzi; 2018, Ex Borsa Valori, via San Francesco da Paola; 2019, Ex Borsa Valori; 2020, La Rinascente, via Lagrange; 2021, Palazzo Madama, virtual location; 2022, Villa Sassi, strada Traforo del Pino; 2023, Villa Sassi.

 

Le sfilate si svolgono in contemporanea al “Torino Sport & Fashion Match 2024”, evento internazionale di incontri bilaterali che si terrà al Talent Garden di Torino, previa registrazione gratuita sul portale https://torino-fashion-match-2024.b2match.io. L’evento è organizzato da Unioncamere Piemonte nell’ambito del progetto European entreprises network della Commissione europea.

 

Informazioni e prenotazioni: 01119672190, comunicazione@cna-to.it.

 

La conferenza stampa di lancio della TFW si terrà presso la Sede direzionale della CNA Torino, nel salone Carbotta, giovedì 20 giugno, ore 11.

 

 

TAG:
Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
14/06/2024

Decreto Asset: CNA Fita Taxi esprime soddisfazione ma rimangono ancora alcuni problemi da risolvere

CNA Fita Taxi esprime soddisfazione per il contenuto della circolare emanata dal ministero delle...

  • tagname
  • tagname
  • tagname
  • Leggi
Leggi di più
12/06/2024

Possibilità di partecipazione tramite a SIRHA 2025, la più importante fiera per il settore della ristorazione

LIONE 23 – 27 GENNAIO 2025 Sirha è la più importante fiera per il settore della ristorazione che...

  • tagname
  • tagname
  • tagname
  • Leggi
Leggi di più
12/06/2024

Webinar L'impatto del Codice del Consumo per le Imprese Artigiane

CNA Costruzioni, CNA Installazione Impianti, CNA Produzione e CNA Servizi alla comunità, hanno...

  • tagname
  • tagname
  • tagname
  • Leggi

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!