Novità generali

Verifiche Ispettive su attività all'aperto per rischio calore

05/08/2024
CATEGORIE:
Notizie generali
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1755
Copia link

La direzione centrale di Vigilanza e Sicurezza del Lavoro dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha annunciato l'avvio di una vigilanza STRAORDINARIA sul rischio calore per il periodo estivo dal 01.08 al 31.08.2024, rivolta ai settori AGRICOLO, FLOROVIVAISTICO ed EDILE, inclusa la CANTIERISTICA STRADALE, a causa dell'aumentato rischio infortunistico legato alle ondate di calore.

 

L'obiettivo è verificare l'osservanza delle norme di salute e sicurezza sul lavoro, in particolare per quanto riguarda la protezione dal rischio di stress termico.

 

Verrà pertanto verificata, nel documento di valutazione dei rischi (D.V.R.) , e nei documenti analoghi quali: PSC e POS, della valutazione del rischio calore e delle conseguenti misure di prevenzione e protezione previste.

 

In caso di assenza o carenze nella valutazione, verrà emesso un verbale di PRESCRIZIONE e le attività potranno essere riprese dopo l'adozione delle misure necessarie per evitare/ridurre tale rischio.

 

Nel caso dei cantieri temporanei o mobili, il Coordinatore per la progettazione, quando previsto, nell'elaborazione del Piano di Sicurezza e Coordinamento - PSC, dovrà considerare anche il rischio MICROCLIMA, aspetti che dovranno essere considerati anche dai singoli datori di lavoro nella redazione dei POS, provvedendo anche alla sospensione di lavori nel caso di "pericolo grave e imminente".

 

Qui la nota INL del 31.07.2024 n.5752

TAG:
Vigilanza
Cantiere
Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
01/07/2025

Ordinanza Regione Piemonte relativa all'emergenza caldo

La Regione Piemonte ha rilasciato un'ordinanza relativa all'emergenza caldo che vieta, in assenza...

Leggi di più
11/06/2025

Iscriviti agli INDUSTRIAL OPPORTUNITY DAYS (IOD) a Torino il 12 – 13 GIUGNO 2025

Si terrà a Torino, il 12 e 13 giugno 2025, all' ITCILO – Viale Maestri del Lavoro, 10, la prossima...

Leggi di più
10/06/2025

La Boiserie di San Germano, falegnameria “green” dal 1992

La Boiserie di Sergio Micol, aperta nel 1992 a San Germano Chisone, associata alla CNA, fa parte...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!