Novità generali

Bando Voucher Digitalizzazione PMI 2024 apertura sportello dal 18 al 25 settembre

01/08/2024
CATEGORIE:
Notizie generali
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1750
Copia link

Ente promotore: Programma Regionale FESR 2021/2027 Piemonte e Unioncamere Piemonte

Dotazione finanziaria:

  • Totale: 12,2 milioni di euro
  • Fondi POR FESR 2021-2027: 11 milioni di euro
  • Fondi camerali: 1,2 milioni di euro

Finalità: Supportare la transizione digitale delle imprese piemontesi, incentivando l’adozione di tecnologie avanzate e la collaborazione tra MPMI e soggetti qualificati.

Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese (MPMI) e liberi professionisti, con esclusione di coloro che hanno già beneficiato del bando 2023.

Rispetto del principio DNSH: Le imprese devono dimostrare di non arrecare danno significativo all’ambiente, il rispetto del principio previsto dall'art. 16 del Bando costituisce criterio di ammissibilità sostanziale per la misura.  La Regione Piemonte ritiene che tale principio possa essere comprovato con il possesso da parte dell'impresa richiedente delle certificazioni ambientali (EMAS, ISO 14001, ISO 14064 OEF). Qualora l'impresa beneficiaria non avesse le suddette certificazioni, per quanto riguarda l'acquisto di Beni strumentali Materiali si ritiene che il principio DNSH sia rispettato se sono alimentati per l'80% da fonti rinnovabili, oppure tali beni strumentali siano accompagnati da almeno una delle certificazioni energetiche o di sostenibilità ambientale elencate all'art.16 del Bando.

In tutti i casi è comunque obbligatorio il possesso dell’iscrizione al Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE, istituito e funzionante ai sensi del regolamento 25 settembre 2007, n.185, da parte alternativamente: 

  • del fornitore
  • oppure del produttore così come definito all’art.4, lett. g),del D.Lgs. n. 49/2014
  • oppure del distributore così come definito all’art.4, lett.h), del D.Lgs. n. 49/201

Spese ammissibili:

  • Beni e servizi strumentali
  • Servizi di consulenza
  • Servizi di formazione
  • Solo spese sostenute dopo la presentazione della domanda

Si precisa che la mera sostituzione di pc (o altro materiale digitale) non sarà considerata spesa ammissibile 

Ambiti tecnologici:

  • Tecnologie avanzate come robotica, intelligenza artificiale, big data, blockchain
  • Tecnologie complementari come sistemi fintech, e-commerce, connettività a banda ultralarga

Per il dettaglio verificare attentamente l'art.5 del bando o la scheda di sintesi in allegato. 

Tipologia di contributo:

  • Contributo a fondo perduto (voucher) con copertura di una quota delle spese sostenute
    • Micro impresa: 60%
    • Piccola impresa: 55%
    • Media impresa: 40%
    • Aumento del 10% per progetti con soggetti aggregatori
    • Ulteriore incremento dell’1-2% per specifiche premialità (rating di legalità, startup innovativa, impresa benefit)

Importo del voucher:

  • Minimo: 4.000 euro per micro imprese, 5.000 euro per piccole e medie imprese
  • Massimo: 25.000 euro per tutte le classi dimensionali

Presentazione della domanda:

  • Modalità telematica in due fasi:
    • Fase 1: Predisposizione (18-25 settembre 2024)
    • Fase 2: Invio formale (1-4 ottobre 2024)
  • Graduatorie basate sulla data di presentazione formale della domanda

Contatti e Link utili

 

Per le modalità operative di utilizzo della piattaforma Restart di Infocamere, si prega di consultare la guida all’indirizzo https://restart.infocamere.it/aiuto per le imprese

 

Informazioni: creditoagevolazioni@cna-to.it.

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
05/09/2025

Conto Termico 3.0: serata informativa

Con la pubblicazione del DM 4/8/2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha...

Leggi di più
05/09/2025

Ministero dei Trasporti Bando LogIN Business per le imprese di trasporto merci conto terzi e logistica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Bando LogIN Business, iniziativa...

Leggi di più
04/09/2025

NOTA EPLICATIVA PRODOTTI COSMETICI CONTENENTI LA SOSTANZA TPO (SMALTI) – Regolamento UE 2025/877

Facendo seguito a quanto comunicato nel mese di luglio, CNA Benessere Nazionale ha dettagliato gli...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!