Novità di Settore

Certificazione e rinnovi periodici fgas - sessione autunno 2024

25/09/2024
CATEGORIE:
Installazione e Impianti
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1776
Copia link

ll D.P.R. n. 146/2018 disciplina, tra le altre cose, un sistema di certificazione delle persone e delle imprese a causa del fatto che le apparecchiature installate (apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore) contengono alcuni gas fluorurati ad effetto serra che prevedono cautele specifiche di utilizzo.

Il sistema di qualificazione FGAS si basa su uno schema duplice di verifica di specifici requisiti da parte di Organismi di certificazione e sulla base di schemi di accreditamento (Regolamenti Tecnici) approvati dal Ministero dell’Ambiente, e si riferisce:

- alle persone che professionalmente svolgono attività tecniche di installazione e manutenzione delle apparecchiature contenenti FGAS:
- alle imprese per svolgere tali attività sul mercato.

Persone ed imprese, naturalmente in possesso anche dei requisiti sanciti dal Dm 37/08, devono ottenere le certificazioni previste per l’iscrizione al Registro telematico nazionale (www.fgas.it), prima di iniziare l’attività; una volta certificata, la ditta deve accreditarsi su un altro sito denominato BancaDatiFgas per registrare gli interventi di installazione, manutenzione controllo delle perdite, recupero dei gas e smantellamento svolti.

Riepilogo adempimenti:

Persone:
- iscriversi in via telematica al Registro Fgas.it;
- superare esame teorico pratico per rilascio certificazione (validità 10 anni) delle competenze tecniche.

Imprese:
- iscriversi in via telematica al Registro Fgas.it;
- predisporre la documentazione gestionale previste per la certificazione aziendale (validità 5 anni);
- rinnovare periodicamente la certificazione posseduta;
-accreditarsi per operare su [http://www.BancadatiFgas.it;]www.BancadatiFgas.it;
- registrare periodicamente le operazioni di controllo e manutenzione svolte sul portale BancadatiFgas.

CNA Installazione Impianti Torino propone per l'autunno 2024 la seguente procedura per poter ottenere in tempi celeri e costi vantaggiosi le necessarie certificazioni.

 

Informazioni: tel. 011.1967.2201, mparola@cna-to.it, mpatrascu@cna-to.it.

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
01/07/2025

Ordinanza Regione Piemonte relativa all'emergenza caldo

La Regione Piemonte ha rilasciato un'ordinanza relativa all'emergenza caldo che vieta, in assenza...

Leggi di più
11/06/2025

Iscriviti agli INDUSTRIAL OPPORTUNITY DAYS (IOD) a Torino il 12 – 13 GIUGNO 2025

Si terrà a Torino, il 12 e 13 giugno 2025, all' ITCILO – Viale Maestri del Lavoro, 10, la prossima...

Leggi di più
10/06/2025

La Boiserie di San Germano, falegnameria “green” dal 1992

La Boiserie di Sergio Micol, aperta nel 1992 a San Germano Chisone, associata alla CNA, fa parte...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!