Novità generali

Bando voucher servizi di consulenza alle imprese nell’ambito tematico della transizione ecologica

25/09/2024
CATEGORIE:
Notizie generali
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1778
Copia link

Obiettivo: Incentivare le imprese del territorio torinese a adottare pratiche più sostenibili e a ridurre il proprio impatto ambientale.

Beneficiari: Micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità locale nella provincia di Torino.

Contributi: Voucher a fondo perduto fino a €5.000 per coprire il 50% delle spese sostenute per servizi di consulenza e formazione finalizzati a:

· Favorire la razionalizzazione dell’uso di energia

· Criteri ESG e certificazioni ambientali: Adozione di pratiche sostenibili e certificazioni ISO 14001/2015 o registrazione EMAS 1221/2009

Spese ammissibili:

· Consulenza: Audit energetici, piani di miglioramento energetico, studi di fattibilità per progetti di riqualificazione energetica, ecc.

· Formazione: Corsi per il conseguimento della qualifica di Energy Manager, per risorse interne all’impresa.

· Certificazioni: Consulenza e formazione finalizzate a favorire la transizione ecologica attraverso l’adozione dei criteri ESG.

· Spese di consulenza relative all’ente certificatore accreditato: per l’ottenimento della certificazione UNI EN ISO 14001:2015 – Sistemi di gestione ambientale e spese relative alla verifica e convalida della dichiarazione ambientale, da parte di un verificatore accreditato per la registrazione EMAS 1221/2009

Le spese devono essere sostenute a partire dalla data di presentazione della domanda e fino a 180 giorni dopo la concessione del contributo.

Modalità di partecipazione:

· Domanda online: Tramite la piattaforma Restart di Infocamere dal 10/10/2024 al 29/11/2024.

Le imprese interessate dovranno aver compilato, prima della presentazione della domanda, il report “SUSTAINability” di self-assessment per valutazione tecnologica/innovativa dell’impresa nei confronti della sostenibilità, reperibile sul sito https://esg.dintec.it

Obblighi dei beneficiari:

· Rendicontazione delle spese: Entro il 15/09/2025.

· Conservazione della documentazione: Per 10 anni.

Revoca del contributo: In caso di mancato rispetto degli obblighi o di false dichiarazioni.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Copia integrale del Bando e della relativamodulistica è pubblicata sulla pagina www.to.camcom.it/bando-transizione-ecologica-2024

Al riguardo si precisa che le imprese:

a) per le richieste di informazioni relative al Bando possono inviare una mail a pid.torino@to.camcom.it . Le risposte relative a domande di interesse generale saranno pubblicate sul sito www.to.camcom.it/bando-transizione-ecologica-2024 , sotto forma di FAQ; b) possono inviare tramite PEC a innovazione@to.legalmail.camcom.it ogni altro tipo di comunicazione ufficiale inerente alla domanda di agevolazione e alla successiva rendicontazione

Per informazioni sull’utilizzo della piattaforma Restart: https://restart.infocamere.it/aiuto

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
10/10/2025

Autoimpiego, dal 15 ottobre operativa la piattaforma per richiedere gli incentivi

Dal 15 di ottobre sarà operativa la piattaforma che il ministero del Lavoro gestisce insieme a...

Leggi di più
07/10/2025

Webinar "Come migliorare l'andamento della tua azienda": mercoledì 15 e 22 ottobre 2025

CNA TORINO, grazie al progetto “Migliorare l’efficienza finanziaria delle MPI” con il contributo...

Leggi di più
06/10/2025

Bando Fiere 2025 imprese artigiane piemontesi: scadenza 1 novembre 2025

Tempi e modalità di presentazione delle domande: Presentazione per via telematica tramite la...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!