Novità di Settore

Le novità del NUOVO PIANO REGIONALE di QUALITA’ dell’ARIA ed i controlli sugli Impianti di climatizzazione

13/03/2025
CATEGORIE:
Installazione e Impianti
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1843
Copia link

Le Confederazioni regionali dell'Artigianato, Confartigianato, CNA e Casartigiani del Piemonte, unitamente alle rispettive articolazioni territoriali, organizzano una serie di convegni sul territorio piemontese per illustrare le novità che interessano gli impiantisti contenute nel nuovo Piano Regionale per la Qualità dell'Aria, nonché per richiamare all'attenzione gli aspetti più rilevanti del Piano Stralcio Riscaldamento.

Gli incontri saranno altresì occasione per aggiornare le imprese sulle modifiche in corso di realizzazione che riguardano il Catasto Impianti Termici e per fare un focus sulla corretta esecuzione delle analisi di combustione negli impianti a gas e a biomassa.

L’incontro previsto per la Città Metropolitana di Torino si svolgerà
Martedì 8 aprile 2025
presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte sita in Torino - piazza Piemonte, 1

con il saluto iniziale dell'Assessore regionale all’Ambiente, Marnati. Seguiranno gli incontri presso le altre province, attualmente in corso di definizione.

Tutti i convegni avranno il loro corso dalle 9,30 alle 14,00 e vedranno la partecipazione di funzionari della Regione Piemonte, dell'A.R.P.A. Piemonte, nonché della Città metropolitana e di esperti e consulenti in materia impiantistica.

Questi convegni rispondono all’esigenza di informare le imprese sulle nuove prescrizioni della Regione Piemonte relative alla gestione degli impianti a biomassa; ma non solo, trattando temi che interessano da vicino l’attività quotidiana delle imprese impiantistiche (es. quali saranno le modalità di gestione del futuro C.I.T., come svolgere le analisi di combustione a regola d’arte ecc.), crediamo convintamente di rendere loro un servizio utile e di elevato livello, considerato lil profilo dei relatori coinvolti che rappresentano la massima espressione delle competenze in tale ambito.  Si riporta il programma della giornata cuneese ed il link per l’iscrizione, obbligatoria, invitando le imprese interessate alla massima partecipazione; la presenza al seminario è gratuita.

Per iscrizioni clicca qui.

Qr

TAG:
Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
11/06/2025

Iscriviti agli INDUSTRIAL OPPORTUNITY DAYS (IOD) a Torino il 12 – 13 GIUGNO 2025

Si terrà a Torino, il 12 e 13 giugno 2025, all' ITCILO – Viale Maestri del Lavoro, 10, la prossima...

Leggi di più
10/06/2025

La Boiserie di San Germano, falegnameria “green” dal 1992

La Boiserie di Sergio Micol, aperta nel 1992 a San Germano Chisone, associata alla CNA, fa parte...

Leggi di più
09/06/2025

Riapertura Sportello Fondo Unico Competitività – Plafond Artigianato

Si comunica la riapertura dello Sportello relativo alla misura Fondo Unico Competitività – Plafond...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!