Novità generali

Bando Sostegno per l’autoproduzione da fonti rinnovabili nelle PMI

03/04/2025
CATEGORIE:
Notizie generali
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1852
Copia link

Il bando supporterà la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica mediante:

- installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici per autoconsumo immediato.

- possibilità di integrazione con sistemi di stoccaggio dell’energia (behind-the-meter).

 

Soggetti beneficiari

Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI) che:

- abbiano una sede legale e un’unità produttiva localizzata sul territorio nazionale.

- bbiano la contabilità in Partita Doppia e dispongano di un bilancio approvato e depositato oppure, se non hanno l'obbligo di deposito , almeno una dichiarazione dei redditi.

 

Dettaglio agevolazione

Le agevolazioni sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria e assegnate ai programmi di investimento realizzati per un ammontare di spese ammissibili non inferiore a euro 30.000,00 (trentamila) e non superiore a euro 1.000.000,00 (un milione) nella misura massima del:

- 30% per le medie imprese;

- 40% per le micro e piccole imprese;

- 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento;

- 50% per la diagnosi energetica.

 

Per accedere alle agevolazioni, i programmi di investimento devono:

- essere supportati da una diagnosi energetica ex-ante eseguita da soggetti qualificati, conforme alla normativa.

- essere realizzati esclusivamente su edifici destinati all’esercizio dell’attività (proprietà o diritto reale di uso).

- prevedere un termine di ultimazione non successivo a 18 mesi dalla data di concessione delle agevolazioni.

 

Invio telematico e iter domanda

La domanda di agevolazione deve essere presentata esclusivamente in formato elettronico, utilizzando la piattaforma informatica messa a disposizione nella sezione dedicata del sito internet del Soggetto Attuatore (www.invitalia.it), a partire dalle ore 12.00 del giorno 4 aprile 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 5 maggio 2025.

Le domande saranno valutate con procedura a graduatoria, in ordine decrescente, basata su punteggi attribuiti in relazione a specifici criteri.

 

Link

https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/autoproduzione-di-energia-da-fonti-rinnovabili-nelle-pmi-nuovo-sportello

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/sostegno-autoproduzione-energia-rinnovabile-pmi

 

Contatti

800 77 53 97 - Numero verde gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00 Scrivere al seguente indirizzo per quesiti di carattere normativo: fer@postacert.invitalia.it

TAG:
Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
28/04/2025

Chiusura uffici venerdì 2 maggio

In occasione del ponte legato alla Festa del Lavoro, la sede direzionale e tutti gli uffici zona e...

Leggi di più
23/04/2025

Torino Fashion Week #10: sfilata CNA venerdì 27 giugno 2025

Dieci anni di Torino Fashion Week Green Pea: 27 giugno - 3 luglio 2025   La decima edizione...

Leggi di più
18/04/2025

Nuovo obbligo PEC amministratori società

La legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1 gennaio ha introdotto un nuovo obbligo rivolto agli...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!