Novità di Settore

CNA Agroalimentare con il supporto di CNA Emilia-Romagna e CNA Rimini al SIGEP, 16 - 20 gennaio 2026

10/07/2025
CATEGORIE:
Agroalimentare
STAMPA
CONDIVIDI
www.cna-to.it/DettaglioNews?News_Id=1873
Copia link

La prossima edizione di SIGEP 2026 si terrà a Rimini dal 16 al 20 gennaio 2026.

È possibile prenotare il proprio spazio espositivo da oggi fino al 15 luglio 2025, usufruendo delle tariffe agevolate riservate alle imprese associate a CNA.

PERCHÉ ESPORRE

CNA Agroalimentare Emilia-Romagna e CNA Rimini hanno consolidato una collaborazione con la Fiera di Rimini per favorire la partecipazione a SIGEP 2026. La fiera rappresenta un’opportunità irrinunciabile per le imprese del settore dolciario, della panificazione artigianale, della gelateria, pasticceria, cioccolato e caffè. Avere uno stand a SIGEP è un’ottima occasione per far conoscere i propri prodotti a un pubblico altamente specializzato.

CNA Emilia-Romagna e CNA Rimini hanno scelto di partecipare all’edizione 2026 con una COLLETTIVA dedicata alle imprese della filiera agroalimentare dell’Emilia-Romagna e di tutta Italia, in collaborazione con CNA Agroalimentare NazionaleCNA Produzione Emilia-Romagna, le CNA territoriali dell’Emilia Romagna e le CNA regionali.

VANTAGGI DELLA CONVENZIONE CNA

Grazie alla convenzione siglata da CNA Emilia-Romagna e CNA Rimini, le imprese potranno beneficiare di tariffe scontate.

Tra le principali novità dell’edizione 2026:
- Un’area collettiva di circa 55 mq, posizionata indicativamente nel Padiglione C2, con uno spazio istituzionale CNA e 12 desk espositivi riservati alle imprese partecipanti;
- Lunedì 19 gennaio mattina, CNA sarà presente nella Gelato Lab, un’area dimostrativa di grande visibilità dove si terranno eventi promozionali e dimostrazioni dal vivo, per valorizzare i prodotti delle imprese partecipanti e favorire il contatto diretto con operatori del settore e buyer nazionali e internazionali.

COLLETTIVA

Il costo  per ciascuna impresa come da tariffa scontata per gli associati a CNA di 3.500 € + iva comprende:
- Quota di iscrizione progetti speciali: € 350 + IVA (anziché tariffa da listino)
- Piattaforma digitale progetti speciali: € 300 + IVA
- Quota area desk allestito: € 2.850 + IVA
- B2B: partecipazione gratuita agli incontri B2B con buyer internazionali, tramite iscrizione alla piattaforma ufficiale di SIGEP.

La collettiva verrà attivata solo in presenza di almeno 12 aziende espositrici.

ATTIVITÀ NELLA GELATO LAB

Il 19 gennaio 2026 al mattino CNA Emilia-Romagna e CNA Rimini saranno protagoniste nella Gelato Lab, con una serie di eventi e iniziative di grande rilievo, pensati per dare visibilità alle imprese associate e alla qualità dell’artigianato locale.

Avvisami se sei interessato a partecipare anche solo a questa attivitàeschina@cna-to.it

WEBINAR DI PRESENTAZIONE

Hai dei dubbi e vuoi capire se questa opportunità faccia per la tua impresa? (partecipa al webinar)

"Preparati a SIGEP 2026: strategie e vantaggi per le imprese associate a CNA. Progetto e modalità operative"
Lunedì  30  giugno 2025
Ore 17:00 – 18:00

Iscriviti e ti arriverà il link per il collegamento

https://eventi.cnaemiliaromagna.it/iniziative/sigep-2026.php

CNA SUPPORTA LE IMPRESE

Per informazioni:

CNA Agroalimentare Emilia-Romagna – 051 2133133
CNA Rimini – 0541 760211
Inviare la domanda  di adesione
 entro il 13 luglio 2025 ad alimentare@cnaemiliaromagna.it

In allegato
Allegato  – Lettera per le imprese e istruzioni per la compilazione della domanda di adesione/lettera di impegno (PDF e Word)
Allegato  – Rendering in bozza della collettiva

Ti potrebbero anche interessare:
Leggi di più
10/07/2025

Riapertura Sportello Fondo Unico Competitività – Plafond Artigianato

Si comunica la riapertura dello Sportello relativo alla misura Fondo Unico Competitività – Plafond...

Leggi di più
09/07/2025

Chiusura estiva sportello CNA in Piazza Bernini

Lo sportello informativo CNA in Piazza Bernini 12 (presso l'Isef) resterà chiuso dal 1 al 31...

Leggi di più
09/07/2025

La caffetteria e pasticceria Bacio di Brandizzo: azienda costituita con il supporto di Mip e CNA

Cristina Tiozzo, classe 1978, è la titolare del “Bacio di Brandizzo”, una caffetteria e pasticceria...

NON PERDERTI I REPORT E GLI APPROFONDIMENTI,
LEGGI IL CORRIERE ARTIGIANO!