CNA - Associazione della Città Metropolitana di Torino - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa

Obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari dal 1° gennaio 2024

Contattaci per un check-ip e scopri quando ti conviene! Rivolgiti alla sede a te più vicina: https://www.cna-to.it/it/sedi/

Odontotecnici: per i fabbricanti di dispositivi medici su misura scatta l’obbligo dell’iscrizione al nuovo elenco

Coloro che sono già iscritti hanno tempo fino al 28 febbraio, per aggiornare i dati; procedura online. Info e/o appuntamento clicca sul link che segue e compila il form. Verrai contattato dal nostro incaricato https://forms.office.com/e/BNCAfDGH13

Progetto Next: la sostenibilità, una grande occasione di sviluppo e innovazione per le imprese

Oggi la sostenibilità rappresenta una grande occasione di sviluppo e innovazione per le imprese. La valutazione dei criteri ESG (Environmental Social e Governance) è ad oggi lo strumento necessario per non rimanere indietro nel percorso di transizione, un percorso al quale sono chiamate tutte le realtà imprenditoriali del nostro Paese, non solo le grandi aziende ma anche le MPMI e tutte le filiere produttive.

Registro titolari effettivi: nuovi adempimenti per le società di capitali

Riguarda le società esistenti al 09/10/2023 e bisogna inviare attraverso Telemaco con il software DIRE tutto entro l' 11/12/2023 (60 giorni dal 09/10/2023).

InPERFETTO: dal progetto all’azione, i primi passi del progetto per dare nuovo valore agli scarti di lavorazione

Quasi 50 ditte, del settore meccanica, legno-serramenti, impiantisti e alimentare, di diverse dimensioni (all'incirca metà ditte individuali e metà società più strutturate) sono interessate a lavorare sul progetto InPerfetto per la valorizzazione degli scarti di lavorazione. E’ questa la fotografia del primo campione di ditte coinvolte nel progetto “inPERFETTO”. Aiutaci a trovare chi può utilizzare i tuoi scarti di produzione: compila il questionario!

Aggiornamento obbligatorio F.E.R. autunno 2023 - corsi gratuiti

A disposizione delle imprese del settore impiantistico, indipendentemente dal numero di responsabili tecnici aziendali, specifici momenti di aggiornamento tecnico di 16 ore, che si terranno a fine novembre – primi di dicembre. Dal 1° gennaio 2022, inoltre, la legge prevede che gli attestati di frequenza agli aggiornamenti F.E.R. dovranno essere inseriti, a cura dei soggetti che li hanno rilasciati (in Regione Piemonte: Associazioni di categoria od Enti di formazione accreditati) nella visura camerale delle ditte.
Mestieri

Servizio TgR Piemonte sul Progetto InPERFETTO: lo scarto diventa nuovo valore 
               
         

CNA - Associazione della Città Metropolitana di Torino - Via Millio 26 10141 Torino (To) - Italia
Tel. +39.011.1967.2111 - Fax +39.011.1967.2194 - 2192 - 2251 - P. Iva 06611450013 Cod. Fiscale 80082230014
Informativa Privacy CNA Torino - Whistleblowing - Informativa cookie e di navigazione del sito internet - Informativa Legge 124/2017