Sede Direzionale di Torino
Via Millio 26 - 10141 Torino - Tel. 011.1967.2123-2108 - Fax 011.1967.2194 - E.mail: agualchi@cna-to.it
L’Aggregazione di mestiere CNA Benessere e Sanità , che ingloba Estetica, Acconciatori, Sno e le altre attività sanitarie associate alla CNA, offre a tutti gli associati, numerosi servizi e consulenze di esperti, distinti per i settori acconciatura, estetica e podologi. Vi aderiscono circa 1200 imprese nella Città Metropolitana di Torino.
Settore Acconciatori
Il Settore Acconciatori tutela e rappresenta gli acconciatori per donna e per uomo. Vi aderiscono circa 25.000 titolari di impresa su tutto il territorio nazionale, di cui 800 nella Città Metropolitana di Torino. Per ulteriori informazioni consultare il sito CNA Benessere e Sanità
Servizi alle imprese del settore
Associazionismo. Promuove l’associazionismo tra le imprese; informazioni, consulenze e servizi specifici sulle normative di settore per avviare una nuova attività di acconciatura, consulenze specialistiche per determinare il valore reale degli esercizi.
Assistenza lavoro. Assistenza contrattuale: stipulazione di accordi sindacali e contratti di lavoro di categoria; tutela degli interessi specifici delle imprese del settore; vertenze sindacali.
Formazione professionale. Corsi di aggiornamento tecnico-professionali per titolari, collaboratori e dipendenti (taglio moda, marketing e direzione d’impresa, gestione personale) anche in collaborazione con Ecipa Piemonte (l’ente formativo della CNA). Riunioni informative e work-shop su diversi argomenti (legge Privacy, leggi specifiche di settore, fisco, finanziamenti agevolati e problematiche legate alla gestione del personale).
Settore estetica
Il Settore estetica tutela e rappresenta gli imprenditori e le imprese che operano nel campo dell'estetica e del benessere. Vi aderiscono circa 4000 associati in Italia, di cui 300 nella Città Metropolitana di Torino.
Il Settore estetica opera su tutto il territorio nazionale ed è componente costituente di due organismi internazionali, la Cepec, Confederazione europea delle estetiste, e Ciefec confederazione internazionale delle scuole di estetica. Sempre a livello nazionale il settore promuove e organizza dal 1990 un meeting nazionale denominato "Crea Bellezza" che prevede un’edizione annuale e numerose altre edizioni regionali o interregionali. Per ulteriori approfondimenti consultare il portale dell’estetica in Italia www.esteta.it contente gli indirizzi di oltre 15 mila centri estetici. Per ulteriori informazioni consultare il sito CNA Benessere e Sanità.
Servizi alle imprese del settore
Associazionismo. Promuove l’associazionismo tra le imprese. Informazioni, consulenze e servizi specifici sulle normative di settore per avviare una nuova attività di estetica e consulenze specialistiche per determinare il valore reale degli esercizi. Assistenza lavoro.
Assistenza contrattuale. Stipulazione di accordi sindacali e contratti di lavoro di categoria. Tutela degli interessi specifici delle imprese del settore. Vertenze sindacali.
Formazione professionale. Corsi di aggiornamento tecnico, pratici, teorici e stage formativi. Corsi e stage per estetiste titolari, collaboratori e dipendenti organizzati in collaborazione con Ecipa Piemonte (l’ente formativo della CNA). Riunioni informative e work-shop su diversi argomenti (leggi specifiche di settore, fisco, finanziamenti agevolati e problematiche legate alla gestione del personale).
Promozione. Contatti con associazioni di imprese europee. Partecipazioni a fiere nazionali ed internazionali.
Settore sanità
Il Settore Sanità tutela e rappresenta, in tutte le regioni italiane, l’attività di odontotecnici, podologi, tecnici-ortopedici. Il settore maggiormente rappresentativo tutttavia è quello degli odontotecnici rappresentati da Sno CNA, il sindacato nazionale degli odontotecnici. Sno CNA è l'organizzazione indubbiamente più importante e numerosa del Settore Sanitario, rappresenta da oltre 40 anni gli odontotecnici a livello sindacale e istituzionale ed è in grado di offrire quella gamma di servizi che permettono alle imprese di qualificarsi e di aggiornarsi professionalmente attraverso vari eventi, anche ECM. In particolare, a livello nazionale Sno CNA si sta battendo per il riconoscimento del profilo professionale dell’odontotecnico per modificare l’attuale modello di odontoiatria che non garantisce un adeguato livello di salute orale e penalizza pazienti e odontotecnici e per l’attuazione dell’accordo di "odontoiatria a onorari concordati". A livello nazionale Sno CNA è tra i promotori e gli organizzatori della più grande e prestigiosa manifestazione fieristica del dentale italiano “Expodental”, che si svolge ogni anno a Roma. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.cna.it/sno
Servizi alle imprese del settore
Associazionismo. Sviluppo dell’associazionismo economico.
Assistenza lavoro. Rappresentanza e tutela degli interessi delle imprese; stipula dei Ccnl di categoria; vertenze sindacali.
Formazione professionale. Corsi di formazione e preparazione tecnico-culturale rivolti esclusivamente ai soggetti già operanti nel settore. Corsi di aggiornamento tecnico-professionali.
Promozione. Partecipazione a manifestazioni.