a partire da maggio 2012 la legge italiana (DPR 43/2012) impone la frequenza e il superamento di uno specifico programma di formazione certificato al personale tecnico addetto al
recupero del gas refrigerante (gas Fluorurato) dagli impianti di condizionamento dei veicoli.
L’obiettivo è quello di eliminare la pericolosa dispersione nell’aria dei gas fluorurati contenuti negli impianti di aria condizionata degli autoveicoli, che – secondo un calcolo su scala europea
- disperdono mediamente nell’aria l’equivalente di circa 200 milioni di Kg di CO2 ogni anno solo a causa del cosiddetto “effetto sbuffo”.
CNA Autoriparazione e TEXA, hanno sottoscritto un Accordo nazionale per l’erogazione dei Corsi Obbligatori Certificati , riservati al PERSONALE ADDETTO AL RECUPERO DEI
GAS FLUORURATI AD EFFETTO SERRA dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore che rientrano nel campo d’applicazione della direttiva 2006/40/CE.
CNA Autoriparazione ha scelto SACER, autorizzata TEXA, quale partner nella formazione e abilitazione dei propri associati concordando con loro un intervento formativo veloce, semplice
ed efficace, nel rispetto della norma e nell’intento di accrescere e sviluppare ancor di più la cultura del rispetto dell’ambiente tra le imprese associate.
Il corso avrà, per gli Associati CNA, un costo di Euro 280+IVA, comprendente la parte teorica, la parte pratica ed il catering presso la sede della SACER SPA di via Natale Bruno 38 – Rivoli (TO)
L'allegata domanda di iscrizione (vedi file allegato) al corso dovrà essere restituita in originale (no fax, no e-mail), compilata in tutte le sue parti, alla CNA di Torino, via Millio 26, all'attenzione