CNA - Associazione della Città Metropolitana di Torino - formazione-ambiente-e-sicurezza-medicina-del-lavoro-e-patronato
Formazione, ambiente e sicurezza, medicina del lavoro e patronato

Più formazione per imprenditori e dipendenti. CNA Torino pone da sempre, al centro della propria azione, il servizio nei confronti delle imprese associate, la formazione rivolta non solo ai collaboratori e al personale dipendente ma, anche ai titolari e ai soci. Per questa ragione, CNA Torino, attraverso la sua agenzia formativa, Inforcoop Ecipa Piemonte, eroga numerosi corsi sia di natura professionalizzante che di natura più trasversale per rispondere alle esigenze formative manifestate dal mondo del commercio, dei servizi e del terziario in generale; corsi obbligatori su sicurezza o per ottenimento e mantenimento requisiti professionali (alimentare, somministrazione, manutenzione aree verdi). Il catalogo di Inforcoop Ecipa Piemonte è in costante aggiornamento e offre molti corsi a tariffe agevolate grazie ai contributi di Fondi ed Enti pubblici o allo sconto applicato sulle tariffe da catalogo ai Soci CNA. Inoltre, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il catalogo di Inforcoop Ecipa Piemonte si è arricchito di una formazione qualificata per facilitare l’inserimento e/o il reinserimento nel mondo del lavoro: corsi completamente gratuiti riservati a disoccupati, percettori di ammortizzatori sociali e persone svantaggiate, iscritti al centro per l'impiego, con durata variabile dalle 20 alle 600 ore con la possibilità di effettuare anche stage presso le imprese del territorio. Si invitano pertanto le imprese a prendere visione dei corsi che verranno attivati e a contattare direttamente Inforcoop Ecipa Piemonte per valutare un piano formativo personalizzato per titolari, soci e dipendenti. Tramite Inforcoop Ecipa Piemonte è possibile sviluppare percorsi formativi ad hoc per i dipendenti, anche utilizzando Fondartigianato. Informazioni: Inforcoop Ecipa Piemonte via Livorno 49, Torino tel. 011.5187362 info@inforcoopecipa.it  www.inforcoopecipa.it 

CNA Ambiente e Sicurezza.
 
La gestione delle problematiche ambientali e della sicurezza nei luoghi di lavoro costituiscono parte integrante della gestione generale dell’impresa e contribuiscono a migliorare l’immagine interna ed esterna dell’impresa stessa. Saper gestire coerentemente queste problematiche consente nel tempo di ridurre costi e rischi, aumentando altresì i livelli di efficienza e di sicurezza dell’impresa. Per dare una concreta risposta a queste esigenze CNA Ambiente e Sicurezza Srl, società creata dalla CNA di Torino offre ad artigiani e alle piccole e medie imprese, associati e no (imprese di produzione, di servizi e di commercio) un servizio di consulenza finalizzato all’assolvimento degli obblighi introdotti dalle complesse normative ambientali e della sicurezza sul lavoro. Un gruppo di tecnici qualificati è a tua disposizione per monitorare l’azienda per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, sicurezza nei cantieri, igiene degli alimenti (Haccp) e ambiente (aria, acque, rumore esterno, rifiuti), ecc. Partendo da un’approfondita analisi aziendale, il nostro personale è in grado di individuare le migliori soluzioni tecniche e organizzative per mettere in sicurezza l’azienda e affiancare l’imprenditore, assistendolo costantemente nel percorso più semplice e meno oneroso per gestire i numerosi e complessi adempimenti previsti dalla normativa vigente. Informazioni: CNA Ambiente e Sicurezza Srl via Millio 16, Torino tel. 011.1967.2611 ambiente.sicurezza@cna-to.it 

Medicina del Lavoro: poliambulatorio specialistico. Medicina del Lavoro Srl è la società creata dalla CNA Torino con l’obiettivo di fornire alle imprese servizi di sorveglianza sanitaria per i propri lavoratori dipendenti secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. La struttura si avvale di medici specialisti altamente qualificati in materia di prevenzione, salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. Il ruolo del medico competente nelle aziende si concretizza non solo attraverso l’esecuzione di visite mediche mirate alla prevenzione di malattie professionali ma anche attraverso attività di consulenza e collaborazione alla valutazione dei rischi lavorativi. Medicina del Lavoro Srl si pone come obiettivo principale la soddisfazione delle imprese offrendo un servizio di consulenza e sorveglianza sanitaria efficiente, professionale e attento alle esigenze specifiche del cliente. Informazioni: Medicina del Lavoro Srl via Millio 16, Torino, tel. 011.1967.2711, info@medicinadellavoro-to.it.

Patronato Epasa-Itaco Cittadini e Imprese.
 Epasa-Itaco Cittadini e Imprese è il Patronato della CNA per la tutela sociale a favore degli artigiani, delle loro famiglie e di tutti i cittadini. Epasa-Itaco interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalla legge sui patronati. In particolare, Epasa-Itaco opera per il riconoscimento in Italia e all’estero di tutte le prestazioni in materia di: pensione di vecchiaia, invalidità, anzianità, inabilità, assegno sociale, reversibilità, ricostituzioni, maggiorazione, supplemento di pensione e recupero contributivi su posizioni previdenziali; richiesta estratto conto certificativo; autorizzazione versamenti volontari; invalidità civile; richiesta indennità per inabilità temporanea; infortuni e malattie professionali; disoccupazione, richiesta reddito o pensione di cittadinanza; pratiche per cittadini stranieri (permesso di soggiorno, ricongiungimento famigliare ecc.); maternità; riscatto laurea; assegni familiari; richiesta permessi legge 104/92. Inoltre, in convenzione con il Caf CNA, si effettuano le pratiche per modelli Isee e Red e autocertificazioni per invalidi civili. Infine, Epasa-Itaco si occupa di una serie di pratiche per cui viene richiesto un contributo: compilazione modello Anfdip; Ape sociale; calcolo previsionale pensionistico; dimissioni volontarie, assegno unico. Informazioni: Epasa-Itaco, via Dall’Ongaro 6/e, Torino, tel. 011.1967.2195-2112-2141, torino@epasa-itaco.it. Il servizio, su appuntamento, viene erogato anche negli uffici di: Chieri, via Riva 1, tel. 011.1967.1111 Chivasso, Lungo Piazza d’Armi 6, tel. 011.1967.2011 Collegno, via San Francesco d’Assisi 6, tel. 011.1967.1311 Pinerolo, piazza Solferino 16, tel. 0121.040.208 Patronato Epasa Itaco - Servizi per l'immigrazione, corso Brescia 91/D, Torino, tel. 011.1967.2511, vfaletto@cna-to.it.

CNA Servizipiù… L’altro lato della tessera associativa: migliaia di euro di sconti per i Soci.
 
CNA Servizipiùè l’Area dei servizi innovativi e ad altissimo valore del Sistema CNA, realizzata da CNA nazionale in collaborazione con Abcapital, esclusivamente per te e la tua azienda, a cui puoi accedere attraverso la Carta CNA Servizipiù, l’altro lato della tessera associativa CNA che riceverai al momento dell’iscrizione. CNA Servizipiù garantisce la migliore offerta di prodotto o servizio delle più importanti aziende italiane ed internazionali nel rapporto prezzo, qualità, garanzie (ad esempio buoni pasto, posta certificata, telefonia, rassegna stampa). Per usufruire delle promozioni è necessario registrarsi gratuitamente su www.servizipiu.cna.it oppure chiamare il Numero Verde gratuito CNA Servizi Più 800.00.88.99, dal lunedì al venerdì, ore 9-13 e 14-18

Per informazioni:
Ufficio Comunicazione e Stampa CNA Torino

dott. Vitaliano Alessio Stefanoni
tel. 011.1967.2152
e.mail astefanoni@cna-to.it

dott.ssa Manuela Pica
tel. 011.1967.2121
e.mail mpica@cna-to.it


CNA - Associazione della Città Metropolitana di Torino - Via Millio 26 10141 Torino (To) - Italia
Tel. +39.011.1967.2111 - Fax +39.011.1967.2194 - 2192 - 2251 - P. Iva 06611450013 Cod. Fiscale 80082230014
Informativa Privacy CNA Torino - Informativa cookie e di navigazione del sito internet - Informativa Legge 124/2017