Sportello CNA per i sistemi di qualità, certificazione e marcatura Ce per il comparto manifatturiero. Lo Sportello eroga informazioni e consulenze sui
sistemi di qualità Iso 9001:2000, sulle
certificazioni Iso 14001, Uni En 27001 e Uni En 1090, certificazione energetiche e sulla Direttiva Macchine. Il servizio viene erogato in collaborazione con società private convenzionate. Lo Sportello fornisce anche consulenze specialistiche per la
marcatura Ce per porte e finestre e serramenti in genere in legno, alluminio, Pvc, ferro, inox e altri materiali e per l’etichettatura obbligatoria dei prodotti di falegnameria e per la corretta posa in opera (macchine, quasimacchine e attrezzature industriali, gruppi di distribuzione e preparazione vernici per il settore della verniciatura e della carrozzeria; unità di condizionamento industriale e civile; unità robotizzate; macchine per il settore meccanico; macchine di prova tenuta; macchine e dispositivi idraulici e pneumatici; macchine per i montaggi automatizzati ivi compresi quelli connessi all’Industria 4.0). Per la marcatura Ce e la corretta posa in opera di porte e serramenti opera anche in collaborazione con il Consorzio LegnoLegno; diffonde l’informazione sulla marcatura Ce per le aziende che trasformano legno strutturale per l’edilizia e promuove, in collaborazione con il Consorzio Servizi Legno e Sughero, i corsi di formazione di Direttore Tecnico di Produzione.
Informazioni: CNA Produzione tel. 011.1967.2244 mamberti@cna-to.it
Consulenze legali in materia di appalti, sicurezza, edilizia e urbanistica. CNA Costruzioni è in grado di offrire ai propri associati, presso la sede direzionale della CNA, in via Millio 26, Torino, previo appuntamento telefonico, una prima consulenza tecnico legale totalmente gratuita con specifico riferimento a
: appalti, sia nella fase di redazione del contratto sia nella fase di esecuzione e gestione dello stesso; subappalti, pubblici e privati; pre-contenzioso e contenzioso, sia lato cliente sia lato fornitore; arbitrati, sia come arbitro sia come legale di fiducia; servizio informativo giuridico in materia di appalti pubblici attraverso il sito internet
www.cna.it/costruzioni ; consulenza alla redazione di
contratti d’opera e per la costituzione di altre forme aggregate (Ati e Reti d’impresa);
igiene e sicurezza in cantiere, con riferimento agli aspetti legali e gestionali concernenti i rapporti ai vari livelli (committente, appaltatore, subappaltatore, prestatore d’opera);
edilizia e urbanistica, permessi di costruire, denuncia di inizio attività, autorizzazioni edilizie, piani regolatori, piani particolareggiati, piani edilizia convenzionata (Pec), piani insediamenti produttivi (Pip), piani di recupero, norme tecniche di attuazione, programmi pluriennali di attuazione, ecc.
Informazioni e prenotazioni consulenze: CNA Costruzioni tel. 011.1967.2107-2149, cspataro@cna-to.it giusy.brancatisano@cna-to.it
Cessione del credito fiscale: accordo CNA Costruzioni con Eni - Harley Dikkinson. Otto condomini su dieci in Italia necessitano di essere riqualificati, senza contare che è proprio il parco immobiliare ad essere responsabile per il 40% all’inquinamento atmosferico. La Direttiva europea sulla Performance Energetica degli Edifici (844/2018) pone, inoltre, l’obiettivo del risparmio energetico nell’ottica degli edifici Nzeb (prossimi allo zero in termini di consumo energetico). In quest’ottica, CNA Costruzioni ha stipulato un accordo con Eni Gas e Luce e Harley & Dikkinson, arranger tecnico-finanziario e di garanzia, per agevolare tutti gli attori coinvolti nella riqualificazione, tramite il meccanismo della
cessione del credito. CNA Costruzioni ha quindi organizzato una rete nazionale di consorzi di imprese operante nella filiera delle costruzioni, riconoscibile attraverso il marchio
Riqualifichiamo l’Italia che è in grado di avanzare un’offerta integrata e garantita (dal progetto alla realizzazione dell’intervento), consentendo ai condomini di ridurre al minimo l’investimento, grazie alla cessione del credito, ma anche grazie a forme di finanziamento per la parte non coperta dagli incentivi fiscali.
Informazioni e prenotazioni consulenze: CNA Costruzioni tel. 011.1967.2107-2149, cspataro@cna-to.it giusy.brancatisano@cna-to.it
Blen.it: Borsa Lavoro Edile Nazionale. La Borsa Lavoro Edile Nazionale è un servizio nazionale di sistema, nato per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel settore delle costruzioni, promuovendo e facilitando i contatti tra chi offre e chi cerca lavoro. Nel portale blen.it sono disponibili servizi per
inserire i curricula e pubblicare le domande di lavoro. I servizi a disposizione dei cittadini e delle aziende sono gratuiti e per utilizzarli il primo passo è registrarsi. La Borsa Lavoro Edile Nazionale è gestita dal Formedil in collaborazione con la Commissione Nazionale Casse Edili e dalle Scuole Edili territoriali aderenti.
Informazioni: CNA Costruzioni tel. 011.1967.2107-2149, cspataro@cna-to.it giusy.brancatisano@cna-to.it