AGGIORNAMENTO
A fronte del perdurare dell’emergenza sanitaria, SAN.ARTI ha deliberato di prorogare ed integrare, con decorrenza dal 1° gennaio e fino al 31 marzo 2021, le misure straordinarie per contrastare l’emergenza COVID-19.
Sono prestazioni che migliorano ulteriormente il servizio offerto dal Fondo e rappresentano un aiuto concreto e significativo per tutti i nostri iscritti.
In particolare vengono mantenute, con alcune importanti modifiche, le indennità per isolamento/ricovero in caso di positività al COVID-19 e vengono introdotte nuove indennità forfettarie: post ricovero o post ricovero in terapia intensiva nel caso in cui la degenza abbia comportato la permanenza in terapia intensiva.
In merito alle coperture per la diagnosi del COVID-19 gli iscritti potranno eseguire, oltre al test sierologico e al tampone molecolare, anche il tampone antigenico naso-faringeo (tampone rapido) con costi interamente sostenuti da SAN.ARTI..
Si ricorda che potranno richiedere l’indennità di isolamento e ricovero anche i Titolari delle imprese che versano per i propri dipendenti la contribuzione a SAN.ARTI..
Infine è confermata, per i lavoratori dipendenti iscritti, la prestazione di rimborso delle franchigie versate per visite specialistiche ed accertamenti diagnostici effettuati rivolgendosi alla rete convenzionata UniSalute dal 1° gennaio al 31 marzo 2021.
TEST SIEROLOGICO QUANTITATIVO -> 2/anno
TAMPONI MOLECOLARI -> 2/anno
TAMPONI RAPIDI -> 2/anno
INDENNITA’ GIORNALIERA PER RICOVERO -> € 100,00 per massimo 50 gg/anno
INDENNITA’ FORFETTARIA POST RICOVERO -> € 1.000,00/anno
INDENNITA’ FORFETTARIA POST RICOVERO IN TERAPIA INTENSIVA -> € 2.000,00/anno
DIARIA DA ISOLAMENTO DOMICILIARE-> € 30,00 per massimo 10 gg/anno
L’occasione è gradita per informare che la campagna per le adesioni da parte degli iscritti volontari è aperta fino al prossimo 15 febbraio 2021: l’integrazione e proroga delle misure straordinarie costituisce un importante valore aggiunto al Piano sanitario che concorre, assieme a tutte le prestazioni erogate ordinariamente, a far percepire l’utilità dell’iscrizione a SAN.ARTI. a quanti stiano valutando di procedere al suo rinnovo.
A partire dal 9 dicembre è possibile procedere con le nuove iscrizioni e i rinnovi delle polizze SANARTI.
In allegato la circolare di apertura campagna iscrizione e i nomenclatori delle prestazioni relativi ai familiari e ai titolari, soci e collaboratori.
Il fondo di assistenza opera per il comparto dell’artigianato e nello specifico:
- Imprenditori artigiani, titolari e legali rappresentanti di impresa artigiana, con o senza dipendenti;
- soci delle imprese artigiane;
- collaboratori degli imprenditori artigiani (familiari coadiuvanti, collaboratori occasionali);
- titolari di piccole e medie imprese non artigiane che applicano i CCNL previsti all’articolo 2 del regolamento del Fondo, a condizione che abbiano lavoratori iscritti a SAN.ARTI.