"Portiamo avanti una battaglia culturale contro la retorica del declino economico e produttivo di questo territorio. La diversificazione economica, che si è realizzata in questi anni, è una conquista, non un fatto negativo, quindi per dirla con uno slogan: Sì più manifattura, sì più turismo, le due cose non sono in contrapposizione.
Questo è il senso del progetto e del vostro coinvolgimento" ha dichiarato la presidente Rosanna Ventrella Grimaldi aprendo i lavori del meeting di lancio del Focus manifattura - Progetto "Impresa Servita", realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Torino che si è svolto oggi presso la sede di CNA Torino.
"Vogliamo realizzare una progettualità per mappare concretamente il territorio manifatturiero e individuare attività per le amministrazioni. Le due parole chiavi del progetto sono attrazione e ritenzione declinate su imprese e territori. Il territorio ha condizioni attrattive per altre imprese? Le imprese e i territori sono attrattive per personale in cerca di lavoro? Se la risposta è in parte negativa, l'obiettivo è dare indicazioni per realizzarle" ha proseguito Filippo Provenzano, segretario CNA Torino.
Ad oggi sono stati coinvolti ed erano presenti i sindaci o loro delegati dei Comuni di Rivoli, Ivrea, Cuorgnè, Settimo Torinese, Moncalieri, Torino, Chieri, Pinerolo, Almese, Avigliana, Sant'Ambrogio di Torino.