CNA TORINO, grazie al progetto “Migliorare l’efficienza finanziaria delle MPI” con il contributo della Camera di Commercio di Torino, organizza due incontri formativi gratuiti rivolti alle Micro/piccole Imprese sul tema:
COME MONITORARE L’ANDAMENTO DELL’IMPRESA, ANCHE SENZA CONTABILITÀ ORDINARIA
“Se avessi sei ore per abbattere un albero ne passerei quattro ad affilare l’ascia” Abramo Lincoln
Gli obiettivi sono:
- supportare le micro e piccole imprese nell’interpretazione dell’andamento aziendale;
- agevolare le aziende in contabilità semplificata nella ricostruzione del bilancio;
- favorire l’individuazione dei problemi e dei possibili rimedi;
- agevolare la presa di decisioni consapevoli e tempestive;
- fornire un glossario dei termini economici utili nel confronto con operatori specializzati (banche, commercialisti, associazioni di categoria).
PROGRAMMA
Mercoledì 15 ottobre 2025 ore 15,00-18,00 – MONITORARE L’ANDAMENTO ECONOMICO
Introduzione agli equilibri della gestione, il punto di vista economico, patrimoniale, finanziario e le reciproche relazioni
Il bilancio in contabilità ordinaria, in contabilità semplificata e nel regime forfettario
I dati mancanti per il controllo economico in contabilità semplificata: rimanenze finali e costo del venduto
L’analisi dei margini economici: margine commerciale, margine industriale, margine operativo lordo (EBITDA), risultato operativo (EBIT), risultato netto
Indicatori economici ROS (Return On Sales), incidenza % dei costi variabili, ammontare dei costi fissi
Mercoledì 22 ottobre ore 15,00-18,00 – ANALIZZARE IL PATRIMONIO-
Imprese in contabilità semplificata: come ricostruire lo stato patrimoniale
- Investimenti e ammortamenti
- Capitale circolante netto: scorte, crediti verso clienti e debiti verso fornitori
- Cassa
- Debiti bancari
- Indicatori di redditività: ROI e ROE
- Quando un’azienda è sottocapitalizzata
Modalità:
Gli incontri sono organizzati dall’Ufficio Credito e Finanza d’Impresa CNA, in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino previa registrazione gratuita al seguente link: https://forms.office.com/e/AN573T0c7J
Saranno fruibili in presenza, presso la sede di CNA Torino in Via F. Millio 26 e, eventualmente, via WEB. Alle imprese che in fase di registrazione optassero per la modalità on line verrà inviato l’indirizzo di collegamento alla piattaforma Zoom.
La docenza sarà a cura del dott. Maurizio Bianco con esperienza ventennale nella consulenza e formazione sul controllo di gestione per piccole, medie e grandi aziende https://mauriziobianco.it/